La rassegna teatrale
Il progetto prende vita dal felice incontro di due mondi: il teatro e la psicologia. Giovani professionisti di entrambi i settori hanno unito competenze e passioni allo scopo tradurre nell’idioma del dramma le conoscenze che la scienza psicologica ha acquisito negli ambiti di alcuni disturbi mentali.
News e approfondimenti
Approfondimenti e spunti di riflessione sul mondo della psicologia e aggiornamenti sulle attività promosse dall’associazione
Capitolo 2
Parola all’emozione
Corti per le scuole
La patologia mentale per quanto diffusa è un argomento ancora rivestito da scarsa conoscenza e fin troppa poca disponibilità alla discussione. D’altro canto nell’età dello sviluppo è difficile trovare le formule per parlarne in modo educativo e non rischioso. Il progetto è costruito con l’intento di arrivare ai ragazzi con un messaggio diretto proprio del linguaggio teatrale, e al contempo fornire loro informazioni scientificamente supportate grazie all’intervento di specialisti del settore. Le attività extrascolastiche sono da sempre considerate forme di apprendimento di elevata efficacia. Corti da legare unisce due contenuti altamente didattici: l’intrattenimento teatrale e l’informazione.
