La patologia mentale per quanto diffusa è un argomento ancora rivestito da scarsa conoscenza e fin troppa poca disponibilità alla discussione. D’altro canto nell’età dello sviluppo è difficile trovare le formule per parlarne in modo educativo e non rischioso. Il progetto è costruito con l’intento di arrivare ai ragazzi con un messaggio diretto proprio del linguaggio teatrale, e al contempo fornire loro informazioni scientificamente supportate grazie all’intervento di specialisti del settore. Le attività extrascolastiche sono da sempre considerate forme di apprendimento di elevata efficacia. Corti da legare unisce due contenuti altamente didattici: l’intrattenimento teatrale e l’informazione.
Data la natura multifattoriale dei fenomeni in oggetto, si sta sempre più delineando la necessità di mettere a punto interventi di prevenzione a carattere integrato, ovvero i cui contenuti rispecchino la multidimensionalità dei fenomeni stessi.
Al termine di ogni corto teatrale è previsto un dibattito sul tema preso in esame, dove i ragazzi potranno partecipare attivamente interagendo con gli esperti e ponendo loro domande e curiosità.
Con la rassegna “Corti da Legare” l’informazione e la prevenzione passano attraverso le emozioni, con un linguaggio immediato e diretto, proprio degli adolescenti.